
.
“Testimonianze dell’Astrologia Antica”
Venezia, 11 giugno 2022
.
Stiamo uscendo da un periodo di limitazioni e di grandi difficoltà in ogni ambito.
Questo evento vuole essere un punto a capo.
Nei desideri, si vuole dare un giusto spazio, in uno spirito di amicizia e con piena fiducia per il futuro delle nostre vite, al contributo di persone che, con passione, si occupano dell’astrologia delle origini. Dimostrando di credere al futuro della ricerca astrologica e ai suoi contenuti più importanti che appartengono alle conoscenze dell’uomo da sempre.
.
__________________
.
Patrizia Nava (Astrologia Oraria)
Loris Solmi (Presidente dell’associazione Cielo e Terra)
Mario Costantino (Socio fondatore di Cielo e Terra)
_______________
La partecipazione avrà dei limiti legati alla capienza massima della sala, pari ad 80 persone, e ad un’osservanza delle regole che saranno in vigore per i locali al chiuso alla data del convegno.
L’hotel è ospitato in un moderno edificio dotato di vista panoramica sulla Laguna e ristrutturato nel 2018.
All’interno della proprietà si trovano anche un parco, una terrazza panoramica, un ristorante, la sala meeting che ospiterà il convegno, un ampio parcheggio gratuito.
Chi sceglie di soggiornare qui apprezza prima di tutto la posizione: la vicinanza all’aeroporto internazionale “Marco Polo”, il quale dista soli 3 km, e al centro storico di Venezia che è raggiungibile in 10 minuti utilizzando i mezzi pubblici o il servizio navetta messo a disposizione dall’hotel.
Programma del Convegno
.
Sabato 11 giugno 2022
Ore 9:30 – Apertura del Convegno.
Ore 9:40 – “Dei sensi, dell’anima e dello spirito”, di Mario Costantino; la relazione è seguita da uno spazio per domande e considerazioni del pubblico.
Ore 10:45 – “Ripensando ai fondamenti dell’arte: intelletto e amore”, di Loris Solmi; la relazione è seguita da uno spazio per domande e considerazioni del pubblico.
Ore 12:00 – Spazio di presentazione attività dei relatori: L. Bellizia, M. Costantino, P. Nava, L. Solmi.
Ore 12:45 – Pausa pranzo: prenotandosi, si potrà fruire di un rinfresco presso la sala ristorante dell’hotel.
Ore 15:00 – “Testimonianze dell’Egitto ellenizzato”, di Lucia Bellizia; la relazione è seguita da uno spazio per domande e considerazioni del pubblico.
Ore 16:15 – “Vita ed imprese di un mercante inglese”, di Patrizia Nava; la relazione è seguita da uno spazio per domande e considerazioni del pubblico.
Ore 17:30 – “Il mondo delle relazioni”, intervento di Mario Costantino.
Ore 18:00 – Chiusura del Convegno.
Ore 19:00 – Partenza dalla hall dell’Antony Hotel con taxi per la cena a Venezia con i relatori.
.
Domenica 12 giugno 2022
Ore 9:00 – Partenza da piazzale Roma per l’escursione facoltativa alle isole di Burano, Murano e Torcello.
Ore 12:30 – Rientro a piazzale Roma – Venezia.
.
___________________
.
.
___________________
.
Considerazioni del giorno dopo
Il Convegno è ormai alla spalle, così come le tensioni affinché le cose andassero tutte per il verso giusto. Io e Nicolò Catullo, che ha curato con me tanti aspetti dell’organizzazione, possiamo dire che questa idea condivisa, grazie anche ad una sua presenza e assistenza encomiabile su tanti aspetti pratici, abbia costituito un’esperienza umanamente ricca, con tante emozioni e sensazioni positive.
.

Foto del termine dei lavori del Convegno
.
Dalle considerazioni raccolte tra i partecipanti, i lavori presentati credo siano riusciti ad interessare sia chi già aveva nozioni e conoscenze nell’ambito dell’astrologia classica sia chi vi si è affacciato da poco. Le relazioni hanno fornito spunti differenti tra loro ma di grande interesse. Lucia Bellizia, con un lavoro inedito, ha descritto le nozioni astrologiche contenute in due papiri dell’Egitto dei Tolomei. Patrizia Nava ha proposto un esempio di natività ripreso dal terzo volume dell’Astrologia cristiana di William Lilly, la parte in cui si occupa di genetliaca. Loris Solmi, collegatosi on line, si è soffermato sull’importanza di una conoscenza astronomica di base per una corretta valutazione di un tema di nascita e su alcune nozioni della filosofia di natura ripresi da Tolomeo per l’ambito astrologico. Per quanto ha riguardato me, ho presentato lo schema d’indagine delle qualità dell’animo insieme ad osservazioni su alcune natività. E, quale intervento conclusivo che rompe con la tradizione, ho posto un parallelo tra astrologia e grafologia. In particolare, quanto concerne la dimensione spazio-tempo rilevabile dal tracciato grafico e dal tema natale. Dove la dimensione spaziale è una conoscenza innata presente dentro di noi e osservabile dal tema natale e dalla scrittura.
.

Foto dei relatori intervenuti in presenza: Mario Costantino, Patrizia Nava, Lucia Bellizia.
.
Quali considerazioni conclusive, questo evento organizzato in presenza costituisce un primo passo. Nei desideri, spero possano seguire altre situazioni in cui contenuti culturali e dimensione umana, sempre importante, possano consentire condivisione e conoscenza per gli appassionati dell’astrologia e dei suoi tanti contenuti.
Mario Costantino